L'Idealismo tedesco e la filosofia di Hegel vedono la realtà come un processo dialettico che porta alla libertà individuale e all'autocoscienza dello Spirito. Attraverso la dialettica di tesi, antitesi e sintesi, e concetti come la Fenomenologia dello Spirito e l'astuzia della ragione, Hegel interpreta la storia come un cammino razionale verso la realizzazione dello Spirito nelle istituzioni e nello Stato.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ tedesco è un movimento filosofico che ha dominato tra la fine del ______ secolo e l'inizio del ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'Idealismo tedesco vede nella storia umana l'espressione di un principio ______ e , identificato con lo ______ o l'.
Clicca per vedere la risposta
3
Secondo l'Idealismo tedesco, questo principio è il motore di ogni realtà e dà un ordine e un significato a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Realità come processo dialettico
Clicca per vedere la risposta
5
Contributo delle fasi storiche
Clicca per vedere la risposta
6
Filosofia e totalità della realtà
Clicca per vedere la risposta
7
Il metodo filosofico che descrive il movimento dello ______ attraverso la storia è noto come dialettica ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il processo descritto dalla dialettica hegeliana avviene sia a livello ______ che ______, come nell'esempio del ______ che cresce attraverso il conflitto e la scoperta.
Clicca per vedere la risposta
9
Cammino della coscienza in Hegel
Clicca per vedere la risposta
10
Dialettica servo-padrone
Clicca per vedere la risposta
11
Spirito e Stato in Hegel
Clicca per vedere la risposta
12
Secondo Hegel, l'______ è una delle espressioni iniziali dello Spirito assoluto.
Clicca per vedere la risposta
13
Le forme estetiche, per Hegel, si evolvono in tre fasi: dal ______ al ______ e infine al ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Hegel ritiene che l'arte verrà superata da ______ e ______ in quanto più complete nell'esprimere lo Spirito.
Clicca per vedere la risposta
15
La filosofia di Hegel è considerata il culmine del ______ assoluto e la sintesi definitiva della storia dello Spirito.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documento