Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) è essenziale per la scienza, con sette unità fondamentali come il metro e il kilogrammo. Definisce standard per misurazioni precise e affidabili, con unità derivate come il pascal e il joule, e regole di scrittura e conversione precise.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il riferimento mondiale per le misurazioni in campo scientifico e tecnico è il ______ di Unità di Misura, istituito nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______, il Sistema Internazionale ha ridefinito le sue unità di base in base a ______ fisiche fondamentali.
Clicca per vedere la risposta
3
Misurazione grandezza fisica
Clicca per vedere la risposta
4
Criteri scelta grandezze fondamentali
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione grandezze derivate e fondamentali
Clicca per vedere la risposta
6
L'istituzione responsabile per l'armonizzazione delle misurazioni a livello globale, l'______, è stata fondata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
In Italia, l'uso del SI è diventato mandatorio a seguito del D.P.R. numero ______ del ______ agosto 1982.
Clicca per vedere la risposta
8
La prima CGPM, tenutasi nel ______, ha introdotto il sistema di misurazione MKS, che includeva metro, kilogrammo e secondo.
Clicca per vedere la risposta
9
Il sistema MKSA, che aggiungeva l'______ al precedente sistema MKS, è stato introdotto nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione del secondo (s)
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione del kilogrammo (kg)
Clicca per vedere la risposta
12
Unità derivate: Pascal (Pa) e Joule (J)
Clicca per vedere la risposta
13
I simboli delle unità di misura non devono essere seguiti da un ______, né possono essere ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Per creare multipli e sottomultipli delle unità si usano i ______, evitando di combinare più ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le conversioni tra diverse unità di misura devono essere fatte con ______, come ad esempio 1 ______ che equivale a ______ secondi.
Clicca per vedere la risposta
16
Un errore nelle conversioni può causare ______ e per questo deve essere evitato con ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Dimensione della forza nel SI
Clicca per vedere la risposta
18
Ruolo dell'analisi dimensionale
Clicca per vedere la risposta
19
Importanza in fisica e ingegneria
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documentoFisica
Il Metodo Sperimentale
Vedi documento