L'atomo di elio è composto da un nucleo con due protoni e due neutroni, circondato da due elettroni. La carica elettrica, neutra in condizioni standard, può variare con il trasferimento di elettroni, generando ioni. La legge di Coulomb spiega l'interazione tra cariche elettriche, fondamentale per la fisica e l'ingegneria elettrica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli atomi sono costituiti da un nucleo con protoni () e neutroni (), e da elettroni (______) che si muovono in aree chiamate orbitali.
Clicca per vedere la risposta
2
La carica totale di un atomo è di solito ______, dato che il numero di ______ è uguale a quello dei ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Formula forza elettrostatica secondo Coulomb
Clicca per vedere la risposta
4
Costante di Coulomb nel vuoto
Clicca per vedere la risposta
5
Direzione e verso forza elettrostatica
Clicca per vedere la risposta
6
Materiali come ______, ______ e ______ possono accumulare cariche statiche tramite l'elettrizzazione per strofinio.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli oggetti con cariche dello stesso segno si ______, mentre quelli con cariche opposte si ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Legge di Coulomb
Clicca per vedere la risposta
9
Relazione forza-distanza
Clicca per vedere la risposta
10
Applicazioni della forza di Coulomb
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
Il Primo Principio della Termodinamica e l'Energia Interna
Vedi documentoFisica
Definizione e Misurazione dell'Accelerazione
Vedi documentoFisica
Il Campo Elettrico e le sue Applicazioni
Vedi documento