La struttura subatomica dell'atomo comprende un nucleo con protoni e neutroni, circondato da elettroni. Il numero atomico (Z) indica i protoni nel nucleo, mentre il numero di massa (A) è la somma di protoni e neutroni. Gli isotopi hanno lo stesso Z ma diversi neutroni. La tavola periodica classifica gli elementi basandosi su Z, con 118 elementi noti, e la massa atomica riflette l'abbondanza degli isotopi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ della struttura subatomica dell'atomo è stata fondamentale per la fisica ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La massa di un ______ è circa 1/1836 rispetto a quella di un ______, secondo le scoperte nella fisica delle particelle.
Clicca per vedere la risposta
3
Significato di numero atomico (Z)
Clicca per vedere la risposta
4
Relazione tra numero atomico (Z) e elettroni
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra isotopi dello stesso elemento
Clicca per vedere la risposta
6
Gli isotopi sono variazioni di un elemento con lo stesso numero atomico ma un diverso ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il carbonio ha tre isotopi naturali: carbonio-12, carbonio-13 e carbonio-14, con ______, ______ e ______ neutroni.
Clicca per vedere la risposta
8
Dal punto di vista chimico, gli isotopi si comportano in modo quasi ______, ma differiscono in proprietà fisiche come la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
A differenza del carbonio-14, il carbonio-12 e il carbonio-13 sono considerati ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Organizzazione periodi e gruppi
Clicca per vedere la risposta
11
Elementi nel primo periodo
Clicca per vedere la risposta
12
Numero totale di elementi
Clicca per vedere la risposta
13
L'unità di misura della massa atomica è l'______, che corrisponde a 1/12 della massa di un atomo di carbonio-12.
Clicca per vedere la risposta
14
Nella tavola periodica, la casella di ogni elemento mostra il suo simbolo chimico, il numero atomico e la ______ atomica.
Clicca per vedere la risposta
15
La massa atomica è cruciale per calcolare le masse atomiche ______ e per analizzare le proprietà degli elementi.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Il Metodo Sperimentale
Vedi documentoFisica
La polarizzazione della luce
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI)
Vedi documento