I polimeri, macromolecole essenziali in numerosi settori, si formano tramite polimerizzazione per addizione o condensazione. Queste reazioni influenzano la struttura e le proprietà dei materiali, come la flessibilità, la resistenza e la temperatura di transizione vetrosa. Polimeri sintetici e naturali hanno applicazioni che vanno dall'industria all'uso quotidiano, con la possibilità di ingegnerizzazione per specifiche esigenze.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I polimeri sono grandi molecole formate da unità ripetute chiamate ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ per addizione si verifica senza generare sottoprodotti e utilizza monomeri come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante la polimerizzazione per addizione, l'______ di benzoile agisce come iniziatore.
Clicca per vedere la risposta
4
Polimeri amorfi
Clicca per vedere la risposta
5
Polimeri cristallini
Clicca per vedere la risposta
6
Temperatura di transizione vetrosa (Tg)
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ è usato per realizzare contenitori per , mentre il ______ trova applicazione nell' per tubi e rivestimenti.
Clicca per vedere la risposta
8
Il grado di ______ indica il numero medio di ______ in una catena di un polimero e incide sulle ______ e ______ di quest'ultimo.
Clicca per vedere la risposta
9
Catalizzatori di Ziegler-Natta
Clicca per vedere la risposta
10
Polimerizzazione per condensazione
Clicca per vedere la risposta
11
Fattori che influenzano la polimerizzazione
Clicca per vedere la risposta
12
Nel settore ______, i polimeri sono impiegati per creare protesi e impianti.
Clicca per vedere la risposta
13
Per produrre materiali leggeri con buone proprietà isolanti si utilizzano polimeri ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ dei polimeri è cruciale per il loro utilizzo in applicazioni industriali e tecnologiche.
Clicca per vedere la risposta
15
I polimeri trovano impiego anche nel settore ______ per la creazione di materiali compositi.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Legami covalenti
Vedi documentoChimica
Il Legame Ionico e i Composti Ionici
Vedi documentoChimica
Definizione e Applicazioni dell'Unità di Massa Atomica
Vedi documentoChimica
La Nomenclatura Chimica e le Sue Regole
Vedi documento