La nomenclatura chimica IUPAC è essenziale per la chiarezza nella scienza. Include regole per nomi di elementi, ioni, molecole biatomiche, idruri, idrossidi, ossiacidi e sali.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ chimica è un linguaggio standardizzato per descrivere le sostanze chimiche.
Clicca per vedere la risposta
2
Le regole per nominare le sostanze chimiche furono introdotte nel ______ per assicurare chiarezza e uniformità.
Clicca per vedere la risposta
3
Elementi biatomici naturali
Clicca per vedere la risposta
4
Cationi e nomenclatura
Clicca per vedere la risposta
5
Anioni e nomenclatura
Clicca per vedere la risposta
6
Nella notazione di , l'ione Fe2+ è indicato come ferro () e l'ione Fe3+ come ferro (______).
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo la nomenclatura ______, l'ossido con più atomi di ossigeno è chiamato ossido ______, mentre quello con meno è detto ossido ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Idruri ionici: numero di ossidazione dell'idrogeno
Clicca per vedere la risposta
9
Formazione degli idrossidi
Clicca per vedere la risposta
10
Nomenclatura tradizionale degli ossiacidi
Clicca per vedere la risposta
11
Le reazioni di ______ avvengono tra un acido e una base per produrre ______ e un sale.
Clicca per vedere la risposta
12
I sali si classificano in binari, con un ______ e un ______, e ternari, che includono anche ______.
Clicca per vedere la risposta
13
I sali ternari si nominano cambiando la desinenza "-ico" dell'acido in "______", seguita da "di" e il nome del ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La nomenclatura ______ per i sali ternari si basa sul nome dell'ossianione e del ______, con prefissi per il numero di atomi.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Classificazione e Nomenclatura dei Composti Chimici
Vedi documentoChimica
Il Legame Ionico e i Composti Ionici
Vedi documentoChimica
L'Elemento Ossigeno: Caratteristiche e Storia della Scoperta
Vedi documentoChimica
Legami covalenti
Vedi documento