Il legame ionico è un tipo di legame chimico fondamentale, che si verifica tra atomi con cariche opposte, come nel cloruro di sodio. Questo legame è responsabile della formazione di strutture cristalline ordinate, con proprietà uniche come alte temperature di fusione e conducibilità elettrica in soluzione. La forza del legame ionico è influenzata dalla carica e dalle dimensioni degli ioni, fattori chiave per le proprietà fisiche dei composti ionici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristica del legame ionico
Clicca per vedere la risposta
2
Comportamento del sodio nel legame ionico
Clicca per vedere la risposta
3
Comportamento del cloro nel legame ionico
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ forma lo ione Ag+, il ______ lo ione Cd2+ e lo ______ lo ione Sc3+.
Clicca per vedere la risposta
5
I non metalli dei gruppi ______ e ______, tendono ad acquisire elettroni per formare anioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Reticolo cristallino dei composti ionici
Clicca per vedere la risposta
7
Formula chimica nei composti ionici
Clicca per vedere la risposta
8
Conducibilità elettrica dei solidi ionici
Clicca per vedere la risposta
9
Un aumento della ______ ionica porta a un legame più ______ e a una temperatura di ______ più ______ del composto.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ degli ioni incidono sulla ______ interionica: ioni più ______ generano un legame più ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Carica e dimensione degli ioni sono cruciali per determinare le ______ ______ dei composti ionici, come il punto di ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Capire questi principi è fondamentale per ______ il ______ dei composti ionici e per il loro uso in ______ della chimica e della ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Definizione e Applicazioni dell'Unità di Massa Atomica
Vedi documentoChimica
L'Elemento Ossigeno: Caratteristiche e Storia della Scoperta
Vedi documentoChimica
La Nomenclatura Chimica e le Sue Regole
Vedi documentoChimica
Classificazione e Nomenclatura dei Composti Chimici
Vedi documento