Algor Cards

Il Predicato Nominale e i Verbi Copulativi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il predicato nominale e i verbi copulativi sono essenziali nella sintassi italiana, collegando soggetti a qualità o stati. I complementi arricchiscono il discorso, specificando circostanze e dettagli, con o senza preposizioni. Il complemento oggetto e i complementi indiretti hanno ruoli distinti nella costruzione frasale, influenzando direttamente la chiarezza e la precisione comunicativa.

Il Predicato Nominale e i Verbi Copulativi

Il predicato nominale è una componente della frase che si compone di un verbo copulativo, il quale ha il compito di unire il soggetto a un nome o un aggettivo, detto attributo, che ne specifica una qualità o uno stato. Il verbo "essere" è il copulativo per eccellenza, ma altri verbi come "sembrare", "diventare", "rimanere" possono svolgere la stessa funzione. Ad esempio, nella frase "Il cielo è azzurro", "è" è il verbo copulativo che lega il soggetto "cielo" all'attributo "azzurro". I verbi copulativi, quando non accompagnati da un attributo, possono assumere un significato pieno e diventare predicati verbali, come in "La nave emerge dalla nebbia".
Insegnante in camicia blu indica lavagna vuota in aula scolastica con studenti seduti ai banchi e globo terrestre su uno di essi.

Il Complemento Predicativo del Soggetto e dell'Oggetto

Il complemento predicativo del soggetto fornisce informazioni aggiuntive sul soggetto, in relazione a un verbo copulativo o semicopulativo. Ad esempio, in "Giulia rimane sorpresa dalla notizia", "sorpresa" è il complemento predicativo che descrive lo stato del soggetto "Giulia" in relazione al verbo "rimane". Il complemento predicativo dell'oggetto, invece, si riferisce all'oggetto e dipende da un verbo transitivo, come in "Gli studenti eleggono Marco presidente", dove "presidente" è il predicativo che si riferisce a "Marco". Questi complementi possono essere introdotti da preposizioni per arricchire il significato della frase.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ nominale si compone di un verbo copulativo che collega il soggetto a un nome o aggettivo, noto come attributo.

predicato

01

Nell'esempio 'Il cielo è azzurro', 'è' funge da verbo copulativo che unisce 'cielo' con l'attributo '______.

azzurro

02

Quando i verbi copulativi non sono seguiti da un attributo, possono acquisire un significato completo e trasformarsi in ______ verbali.

predicati

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave