Le origini del popolo Latino e la nascita di Roma si intrecciano tra storia e mito. Dalla leggendaria fondazione da parte di Romolo e Remo al regno dei sette re, scopri come la città eterna si è evoluta da piccoli insediamenti a un impero multietnico. L'influenza etrusca e l'integrazione di diversi popoli hanno plasmato la società romana, portando alla transizione dalla monarchia alla Repubblica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La regione del ______, nota per le sue terre fertili, era abitata dai popoli italici già nel ______ millennio a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ erano un popolo di origine indoeuropea che si stabilì tra il ______ e i Colli Albani.
Clicca per vedere la risposta
3
Alba Longa divenne importante nella Lega Latina prima che ______ emergesse come il centro dominante della regione.
Clicca per vedere la risposta
4
Data leggendaria fondazione Roma
Clicca per vedere la risposta
5
Luogo preciso fondazione Roma
Clicca per vedere la risposta
6
Metodo scelta luogo fondazione
Clicca per vedere la risposta
7
La forma di governo iniziale di Roma era la ______, durata circa ______ secoli e vedendo l'alternanza di ______ sovrani.
Clicca per vedere la risposta
8
Romolo, dopo aver fondato Roma, creò il ______ e strutturò la popolazione in ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'ultimo re di Roma, ______ il Superbo, fu rovesciato dopo l'incidente legato a ______, portando alla nascita della ______ nel 509 a.C.
Clicca per vedere la risposta
10
Espansione territoriale di Roma in età monarchica
Clicca per vedere la risposta
11
Contributo di Latini, Sabini ed Etruschi a Roma
Clicca per vedere la risposta
12
Differenza tra Roma e città-stato greche
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento