Il Summit della Terra del 1992 e l'adozione dell'Agenda 21 hanno segnato una svolta per lo sviluppo sostenibile. Questo evento ha portato alla definizione di strategie contro la povertà e per la protezione ambientale, influenzando le politiche internazionali sul cambiamento climatico e gli obiettivi dell'Agenda 2030.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ della Terra, noto anche come la Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente e lo Sviluppo, si è svolto a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'Agenda 21, firmata da ______ governi, mirava a combattere la povertà e a promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto 'Il nostro futuro comune'
Clicca per vedere la risposta
4
Pressione demografica e consumo risorse
Clicca per vedere la risposta
5
Ripensare sistemi produttivi/consumo
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, è stato introdotto il Protocollo di Kyoto, che imponeva obiettivi di riduzione delle emissioni ai paesi ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'obiettivo dell'Accordo di Parigi del ______ è mantenere l'incremento della temperatura globale ben sotto i ______°C rispetto ai livelli preindustriali.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli Stati Uniti si sono ritirati dall'Accordo di Parigi durante l'amministrazione di ______, ma sono rientrati con l'amministrazione ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Anno adozione Agenda 2030
Clicca per vedere la risposta
10
Numero di SDGs
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dell'istruzione per SDGs
Clicca per vedere la risposta
12
Per raggiungere un'economia mondiale ______, è necessario modificare le politiche relative all'energia, all'industria e al consumo.
Clicca per vedere la risposta
13
Il movimento per la ______ propone una diminuzione volontaria di consumo e produzione per ridurre l'______ ambientale.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documentoScienze della terra
L'aria e il vento
Vedi documentoScienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documento