Il tessuto osseo, con le sue cellule specializzate come osteoblasti, osteociti e osteoclasti, è fondamentale per la struttura e il movimento del corpo. Questo tessuto connettivo specializzato non solo sostiene e protegge gli organi, ma partecipa anche al metabolismo dei minerali e contiene il midollo osseo, cruciale per l'ematopoiesi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il tessuto osseo si sviluppa dalla ______ durante il periodo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le cellule responsabili della formazione e del rimodellamento dell'osso sono gli ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione ossa lunghe
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione ossa piatte
Clicca per vedere la risposta
5
Midollo osseo rosso
Clicca per vedere la risposta
6
Il numero totale di ossa si riduce da circa ______ nell'infanzia a ______ nell'adulto.
Clicca per vedere la risposta
7
Osteoblasti: Funzione principale
Clicca per vedere la risposta
8
Osteociti: Origine e ruolo
Clicca per vedere la risposta
9
Osteoclasti: Attività cellulare
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ locomotore è formato da ______, ______ e ______ che consentono il movimento.
Clicca per vedere la risposta
11
La colonna ______ è costituita da ______ che si collegano tra loro, garantendo ______ e flessibilità.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documento