L'energia libera di Helmholtz e di Gibbs sono concetti chiave in termodinamica, utili per analizzare sistemi in equilibrio e reazioni chimiche. Queste funzioni di stato permettono di prevedere il lavoro massimo e le condizioni di equilibrio di sistemi a temperatura e pressione costanti, influenzando transizioni di fase e reazioni chimiche.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ libera di Helmholtz è calcolata come la differenza tra l'energia interna (U) e il prodotto dell'______ (S) per la temperatura (T).
Clicca per vedere la risposta
2
In un processo termodinamico che procede dallo stato A allo stato B, il lavoro non espansivo massimo è limitato dalla variazione dell'______ libera di Helmholtz, indicata come ΔF.
Clicca per vedere la risposta
3
Se un sistema è isolato e non compie lavoro esterno, la variazione dell'______ libera di Helmholtz non sarà mai superiore a zero, indicando una tendenza verso lo stato di ______ stabile.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione energia libera di Gibbs
Clicca per vedere la risposta
5
Condizione di equilibrio stabile
Clicca per vedere la risposta
6
Variazione di G in trasformazioni quasi-statiche
Clicca per vedere la risposta
7
Le transizioni di , come l' o la ______, possono essere spiegate tramite l'energia libera di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
In un equilibrio -, l'equilibrio si ha quando le entalpie libere molari delle due fasi sono ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ di - permette di descrivere la relazione tra variazione di ______ e pressione durante una transizione di fase.
Clicca per vedere la risposta
10
Energia libera di Gibbs (G)
Clicca per vedere la risposta
11
Legge delle masse
Clicca per vedere la risposta
12
Derivata di G rispetto al grado di avanzamento
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
Polarità delle molecole
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documento