L'Iliade di Omero è un'epopea che si concentra sulle figure di Achille, Ettore e gli dei Olimpici, esplorando temi come l'eroismo e il destino. Il poema descrive il conflitto tra Achei e Troiani, evidenziando il ruolo delle scelte individuali e l'intervento divino nelle vicende umane.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Comandante acheo
Clicca per vedere la risposta
2
Eroe tragico di Troia
Clicca per vedere la risposta
3
Catalizzatore della guerra di Troia
Clicca per vedere la risposta
4
Intervento divino nel conflitto
Clicca per vedere la risposta
5
La scelta di ______ di rapire ______, la regina di ______, ha provocato la rabbia di ______ e l'attacco a ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura temporale Iliade
Clicca per vedere la risposta
7
Fine dell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo degli dei
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo la morte di Patroclo per mano di ______, Achille ritorna in battaglia con armature forgiategli da ______ e uccide il suo avversario in un ______ memorabile.
Clicca per vedere la risposta
10
Intervento di Afrodite
Clicca per vedere la risposta
11
Supporto di Era agli Achei
Clicca per vedere la risposta
12
Pestilenza di Apollo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documento