L'evoluzione dello Stato moderno è caratterizzata dal monopolio della forza e dalla centralizzazione del potere. Istituzioni, sorveglianza e mappatura sono stati cruciali per il controllo territoriale e la gestione delle risorse. La guerra ha ulteriormente rafforzato lo Stato, influenzando la politica interna e la fiscalità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La definizione di Stato moderno si è ampliata per includere istituzioni ______ e l'autorità di imporre ______ e regolamenti.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ è cruciale per analizzare gli Stati, dato che le politiche possono cambiare notevolmente a seconda della ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli Stati esercitano il loro potere non solo tramite confini ______, ma anche attraverso una territorialità ______, influenzando persone e risorse.
Clicca per vedere la risposta
4
Demarcazione confini
Clicca per vedere la risposta
5
Gestione risorse naturali
Clicca per vedere la risposta
6
Sorveglianza e norme sociali
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ è essenziale nell'ideologia e nella struttura materiale degli ______ moderni.
Clicca per vedere la risposta
8
Oltre ai confini nazionali, la territorialità fisica include anche suddivisioni come ______ o ______, importanti per leggi e tasse.
Clicca per vedere la risposta
9
L'organizzazione del territorio è fondamentale per la ______ e per l'attuazione dell'______ governativa.
Clicca per vedere la risposta
10
Effetti guerra su economia interna
Clicca per vedere la risposta
11
Controllo statale e spese militari
Clicca per vedere la risposta
12
Influenza efficienza fiscale su colonie
Clicca per vedere la risposta
13
L'adozione del ______ ______ in ______ ha contribuito a rendere la società e il territorio più ordinati e controllabili.
Clicca per vedere la risposta
14
In ______, la ______ ______ ha dimostrato come la conoscenza e la semplificazione potessero migliorare la gestione statale.
Clicca per vedere la risposta
15
Questi progressi hanno incrementato il potere ______ dello Stato, permettendo una supervisione burocratica più efficace su popolazione e risorse.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documento