La gerarchia delle fonti del diritto nell'ordinamento italiano vede la Costituzione al vertice, seguita da leggi costituzionali e ordinamenti regionali. Decreti legislativi e legge, regolamenti amministrativi e usi, completano il quadro normativo, essenziale per la legalità e l'ordine giuridico.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ della Repubblica Italiana rappresenta la norma suprema dello Stato ed è stata promulgata il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante l'origine sovranazionale, le norme dell'______ europea devono essere integrate nel sistema italiano nel rispetto della ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Gerarchia delle fonti
Clicca per vedere la risposta
4
Articolo 76 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
5
Articolo 77 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
6
L'articolo ______ della ______ regola le competenze legislative delle Regioni italiane.
Clicca per vedere la risposta
7
Natura dei regolamenti
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche degli usi
Clicca per vedere la risposta
9
Gerarchia normativa e fonti secondarie
Clicca per vedere la risposta
10
Le leggi dell'______ ______ sono pubblicate nella ______ ______ dell'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
Provvedimenti clemenziali
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documento