I diritti e doveri dei cittadini sono pilastri della Costituzione Italiana, che promuove uguaglianza, tutela la diversità e sancisce il lavoro come diritto e dovere sociale. Questi principi fondamentali orientano la vita democratica e il progresso del Paese, assicurando la partecipazione attiva di ogni individuo nella società.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data di promulgazione della Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
2
Rapporto tra diritti individuali e collettivi
Clicca per vedere la risposta
3
Dovere di difesa della patria
Clicca per vedere la risposta
4
Lo Stato promette di eliminare gli ostacoli che limitano la libertà e l'______ dei cittadini, per favorire il loro pieno sviluppo e la partecipazione attiva nella vita del Paese.
Clicca per vedere la risposta
5
Persistenza pregiudizi razzisti
Clicca per vedere la risposta
6
Origini del razzismo
Clicca per vedere la risposta
7
Contrasto al razzismo
Clicca per vedere la risposta
8
La sovranità è detenuta dal ______, che la esercita seguendo le modalità e i confini stabiliti dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Art. 2 Costituzione: Diritti Inviolabili
Clicca per vedere la risposta
10
Art. 4 Costituzione: Diritto al Lavoro
Clicca per vedere la risposta
11
Concetto di Lavoro: Ampio
Clicca per vedere la risposta
Diritto
I diritti fondamentali e la loro tutela
Vedi documentoDiritto
La cittadinanza italiana e la Costituzione
Vedi documentoDiritto
La responsabilità civile per fatto illecito
Vedi documentoDiritto
Sistemi elettorali italiani
Vedi documento