La nomenclatura chimica organica IUPAC è un sistema standardizzato per nominare i composti basato sulla loro struttura molecolare. Include regole per gli alcani, sostituenti alchilici e alogenati, assicurando nomi univoci e precisi.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine nomi composti organici
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo IUPAC
Clicca per vedere la risposta
3
Persistenza nomi tradizionali
Clicca per vedere la risposta
4
Per gli alcani, la nomenclatura IUPAC utilizza la desinenza '-______' per indicare la classe di composti.
Clicca per vedere la risposta
5
Significato del simbolo R in chimica organica
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza tra R e R-H in chimica
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo le regole IUPAC, la ______ principale di un composto deve essere numerata per dare i ______ più bassi ai gruppi sostituenti.
Clicca per vedere la risposta
8
Identificazione catena carboniosa principale
Clicca per vedere la risposta
9
Posizionamento e nomi dei sostituenti
Clicca per vedere la risposta
10
Gli elementi come il cloro e il bromo sono esempi di ______ utilizzati nei composti organici.
Clicca per vedere la risposta
11
Un composto con un atomo di bromo legato al primo carbonio di una catena di tre carboni è denominato ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La teoria molecolare di Avogadro e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documento