La Pubblica Amministrazione italiana si articola in organi centrali e periferici, garantendo servizi pubblici e rispettando principi di legalità e trasparenza. Responsabilità e tutela nel pubblico impiego sono fondamentali, così come l'invalidità degli atti amministrativi e l'obiettivo di una smart governance per società inclusive.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Organi di governo centrali
Clicca per vedere la risposta
2
Amministrazione periferica
Clicca per vedere la risposta
3
Amministrazione diretta dello Stato
Clicca per vedere la risposta
4
Amministrazione indiretta
Clicca per vedere la risposta
5
I principi che guidano l'amministrazione pubblica italiana includono il ______, la competenza e la gerarchia.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è un principio fondamentale che assicura la divulgazione di atti e informazioni della Pubblica Amministrazione.
Clicca per vedere la risposta
7
La Pubblica Amministrazione ha il compito di garantire la ______, la salute e l'erogazione di servizi pubblici.
Clicca per vedere la risposta
8
Autotutela amministrativa
Clicca per vedere la risposta
9
Tutela dei cittadini contro PA
Clicca per vedere la risposta
10
Doveri dei lavoratori pubblici
Clicca per vedere la risposta
11
Gli atti amministrativi devono essere in linea con l'______ giuridico.
Clicca per vedere la risposta
12
Un atto con gravi difetti può essere dichiarato ______ e non ha effetti fin dall'inizio.
Clicca per vedere la risposta
13
La mancanza di un presupposto essenziale in un atto amministrativo può causare la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Un atto amministrativo affetto da eccesso di potere può essere considerato ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le disposizioni assicurano che l'azione amministrativa rispetti i principi di ______ e giustizia.
Clicca per vedere la risposta
16
Smart Governance e Goal 16 Agenda 2030
Clicca per vedere la risposta
17
Tecnologie innovative in Smart Governance
Clicca per vedere la risposta
18
Cooperazione internazionale e Smart Governance
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La protezione dei diritti umani nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
La pena di morte in Italia: evoluzione storica e abolizione definitiva
Vedi documentoDiritto
La Norma Giuridica e il suo Ruolo nell'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
Evoluzione e Definizione di Criminologia
Vedi documento