La fondazione di Roma è un intreccio di mito e storia, con figure come Enea, Romolo e Remo. L'integrazione dei Sabini e l'eredità etrusca hanno plasmato la società romana, mentre la riforma serviana e la caduta della monarchia hanno segnato la transizione verso la Repubblica. Le donne, come le spose sabine e Lucrezia, hanno avuto un ruolo cruciale, simboleggiando virtù e valori morali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La città di Roma è stata fondata il ______ secondo l'antico storico ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I gemelli, figli di Rea Silvia e del dio ______, furono allattati da una lupa.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo la caduta di Troia, ______ si rifugiò nel Lazio dove i suoi discendenti fondarono ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Romolo uccise suo fratello ______ prima di stabilire la città di Roma.
Clicca per vedere la risposta
5
La narrazione di Tito Livio racconta che i gemelli furono abbandonati lungo il fiume ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Ratto delle Sabine
Clicca per vedere la risposta
7
Festa del Septimontium
Clicca per vedere la risposta
8
Asylum di Romolo
Clicca per vedere la risposta
9
Sotto il regno di re come ______ Prisco e ______ Tullio, Roma vide l'introduzione di notevoli innovazioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Il re etrusco noto anche come ______ potrebbe essere stato identificato con l'eroe etrusco Mastarna.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante il loro dominio, furono costruite importanti opere pubbliche come la ______ Massima e i templi del ______ e del ______.
Clicca per vedere la risposta
Cloaca Campidoglio Foro Boario
12
L'eredità degli Etruschi a Roma si manifestò in vari settori, tra cui quelli ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
culturali religiosi politici
13
Funzioni del re nella Roma monarchica
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo del Senato nella Roma monarchica
Clicca per vedere la risposta
15
Riforma di Servio Tullio
Clicca per vedere la risposta
16
La monarchia romana finì quando ______ fu mandato in esilio nel ______ a.C., un evento conosciuto come ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Nella società romana, i ______ erano l'aristocrazia terriera, mentre i ______ erano i cittadini comuni.
Clicca per vedere la risposta
18
I ______ combatterono per ottenere diritti politici e sociali nei ______ successivi all'istituzione della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
19
Ratto delle Sabine
Clicca per vedere la risposta
20
Lucrezia e la fine della monarchia
Clicca per vedere la risposta
21
Virtù femminile romana
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documento