Le vicende di Marcovaldo, personaggio di Italo Calvino, si intrecciano con la natura e la città. Dall'incontro con beccacce migratrici alla trasformazione della realtà urbana sotto la neve, la vita di questo uomo semplice è un continuo alternarsi di sogni e disavventure quotidiane.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ambiente in cui vive Marcovaldo
Clicca per vedere la risposta
2
Incontro inusuale di Marcovaldo
Clicca per vedere la risposta
3
Reazione del caporeparto
Clicca per vedere la risposta
4
Incuriosito dalle azioni del ______ e dalle ______, Marcovaldo ideò un metodo per intrappolare gli uccelli in città.
Clicca per vedere la risposta
5
Identità preda catturata
Clicca per vedere la risposta
6
Sospetto della padrona di casa
Clicca per vedere la risposta
7
Reclamo della lavandaia
Clicca per vedere la risposta
8
Durante un episodio invernale, ______ affronta le difficoltà causate dalla ______ in città.
Clicca per vedere la risposta
9
Identità auto di neve
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto neve sulla realtà
Clicca per vedere la risposta
11
Mentre lavorava nella ______, Marcovaldo pensava a come questa potesse nascondere e cambiare l'aspetto della città.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documento