L'occhio umano, con la sua capacità di focalizzare la luce e percepire i colori, ha influenzato la tecnologia fotografica. La cornea, il cristallino e la retina lavorano insieme per formare immagini nitide, mentre l'iride regola la quantità di luce. Strutture come le palpebre e le lacrime offrono protezione, e condizioni come il daltonismo rivelano la complessità della visione cromatica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La parte anteriore trasparente dell'occhio, chiamata ______, funge da lente convergente nel sistema visivo umano.
Clicca per vedere la risposta
2
I fotorecettori della retina, noti come ______ e ______, sono essenziali per la visione dei colori e in condizioni di bassa luminosità.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ elabora i segnali visivi, correggendo le immagini rovesciate e unendo le prospettive per una percezione tridimensionale.
Clicca per vedere la risposta
4
Diametro medio del bulbo oculare
Clicca per vedere la risposta
5
Muscoli estrinseci dell'occhio
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione della sclera
Clicca per vedere la risposta
7
Processo di accomodazione
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ hanno il compito di proteggere gli occhi da corpi estranei e dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ sono prodotte dalle ghiandole ______ e hanno proprietà ______ grazie al lisozima.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ aiutano a tenere lontano sudore e acqua dagli occhi, mentre le ______ proteggono da polvere e luce intensa.
Clicca per vedere la risposta
11
Chiudendosi in modo riflessivo, le ______ rispondono a stimoli che potrebbero essere ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ non solo lubrificano l'occhio, ma nutrono anche la ______ e proteggono contro i microbi.
Clicca per vedere la risposta
13
Definizione di daltonismo
Clicca per vedere la risposta
14
Origine del termine 'daltonismo'
Clicca per vedere la risposta
15
Prevalenza del daltonismo
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documento