La regola dell'ottetto è un principio chiave della chimica che spiega la tendenza degli atomi a formare legami per ottenere un guscio di valenza stabile con otto elettroni. Questa regola è fondamentale per comprendere la formazione di molecole stabili attraverso legami covalenti, ionici e metallici, e le forze elettriche che governano le reazioni chimiche e le proprietà delle sostanze.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli atomi formano legami per ottenere una configurazione elettronica di valenza ______, secondo la ______ dell'ottetto.
Clicca per vedere la risposta
2
Un atomo è considerato stabile quando ha ______ elettroni nel livello energetico più ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Gli elementi , come l'argon, sono chimicamente inerti perché rispettano la regola dell'ottetto, mentre l' è stabile con due elettroni.
Clicca per vedere la risposta
4
Legame covalente: esempio
Clicca per vedere la risposta
5
Legame ionico: esempio
Clicca per vedere la risposta
6
Legame metallico: proprietà
Clicca per vedere la risposta
7
Nel legame ______, la condivisione di ______ crea una forza che unisce gli atomi.
Clicca per vedere la risposta
8
Trasformazione reagenti in prodotti
Clicca per vedere la risposta
9
Legge conservazione della massa
Clicca per vedere la risposta
10
Proporzioni stoechiometriche
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica: Studio della Materia e delle sue Trasformazioni
Vedi documentoChimica
La combustione e l'incendio
Vedi documentoChimica
Cinetica chimica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura dei composti dell'ossigeno in chimica inorganica
Vedi documento