La Resistenza italiana e il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) rappresentano il cuore della lotta antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale. Formazioni partigiane come le Brigate Garibaldi e Giustizia e Libertà, insieme alle repubbliche partigiane, hanno giocato un ruolo decisivo nella liberazione dell'Italia, nonostante la brutale repressione nazifascista. Il 25 aprile 1945 segna il trionfo della Resistenza con la liberazione del Nord Italia e la fine dell'occupazione.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante la ______ Guerra Mondiale, in Italia sorse la ______, un gruppo che lottò contro gli occupanti nazifascisti.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ di Liberazione Nazionale, creato nel ______, era composto da membri di partiti antifascisti e coordinava la lotta partigiana.
Clicca per vedere la risposta
3
Le prime unità partigiane, formate da ex militari e civili contrari al fascismo, operavano principalmente nel ______ e ______ d'Italia.
Clicca per vedere la risposta
4
Questi gruppi partigiani si dedicavano a ______ e ______, utilizzando una strategia di mobilità per sfuggire alle rappresaglie.
Clicca per vedere la risposta
5
Corpo Volontari della Libertà (CVL)
Clicca per vedere la risposta
6
Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI)
Clicca per vedere la risposta
7
Repubbliche partigiane
Clicca per vedere la risposta
8
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la ______ italiana ebbe un ruolo fondamentale nel combattere le truppe ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ ottenne finanziamenti dagli Alleati alla fine del ______ in cambio del riconoscimento dell'autorità militare alleata.
Clicca per vedere la risposta
10
Massacri nazifascisti in Italia
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo della Resistenza italiana
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ è noto in Italia come il giorno della liberazione, segnando la fine dell'occupazione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
13
La caduta del regime fascista fu sancita dall'esecuzione di ______ e dalla capitolazione delle forze tedesche.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo la liberazione, l'Italia ha vissuto un periodo di ______ a causa di atti di vendetta verso i collaborazionisti.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento