Quinto Orazio Flacco, poeta latino, è celebre per le sue opere come le Satire e le Odi. La sua vita, dal contesto umile all'élite culturale romana, riflette la ricchezza della sua produzione letteraria, che spazia dalla satira alla lirica, influenzando la cultura fino ai giorni nostri.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il poeta ______ ______ ______ nacque l'8 dicembre del 65 a.C. in un luogo chiamato Venosa, situato nella regione oggi conosciuta come ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Stile delle Satire oraziane
Clicca per vedere la risposta
3
Significato del Carmen Saeculare
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza dell'Ars Poetica
Clicca per vedere la risposta
5
Secondo ______, la ______ è l'unica forma poetica che non proviene dalla tradizione ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Dialogo con Archiloco e Callimaco
Clicca per vedere la risposta
7
Distanziamento da Lucilio
Clicca per vedere la risposta
8
Principio 'castigat ridendo mores'
Clicca per vedere la risposta
9
Le opere di ______ sono un documento importante per comprendere la vita di ______ nel ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Neoclassicismo e Vincenzo Monti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documento