L'umidità dell'aria è cruciale per il clima e il comfort umano, influenzando fenomeni come nebbia e precipitazioni. La degradazione meteorica e chimica delle rocce, insieme al carsismo, dimostrano l'impatto dell'acqua e dell'atmosfera sul paesaggio terrestre.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ dell'aria indica la quantità di vapore acqueo nell'atmosfera e varia in base a temperatura e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Due indicatori usati per misurare l'umidità sono l'umidità ______ e l'umidità ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Capacità vapore acqueo a 10°C
Clicca per vedere la risposta
4
Capacità vapore acqueo a 25°C
Clicca per vedere la risposta
5
Condizioni per formazione foschia/nebbia/nuvole
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è un processo fisico che danneggia le rocce a causa delle variazioni di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ è provocato dall'acqua che si espande congelando negli spazi delle rocce.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ è l'effetto della vita, come le radici delle piante, sulle rocce.
Clicca per vedere la risposta
9
I processi di degradazione delle rocce sono più attivi in luoghi con grandi ______ termiche e presenza di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ossidazione dei minerali ferrosi
Clicca per vedere la risposta
11
Idratazione dei minerali
Clicca per vedere la risposta
12
Idrolisi dei minerali silicatici
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ è un fenomeno geologico che si verifica quando l'acqua carica di ______ ______ scioglie le rocce ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'energia marina
Vedi documentoScienze della terra
L'energia nucleare e i suoi rischi
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre e i suoi strati
Vedi documentoScienze della terra
I paesaggi terrestri
Vedi documento