I campi e gli spazi vettoriali sono concetti chiave in matematica. Un campo è un insieme con due operazioni che rispettano gli assiomi di campo, mentre uno spazio vettoriale è un insieme con operazioni che soddisfano otto assiomi, permettendo la manipolazione algebrica dei vettori. Queste strutture sono fondamentali per la risoluzione di sistemi lineari e per la comprensione delle trasformazioni lineari.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le operazioni in un campo devono seguire gli assiomi di , come l' e la ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Per ogni elemento in un campo, esiste un ______ additivo e, se non nullo, un ______ moltiplicativo.
Clicca per vedere la risposta
3
I numeri ______ e i numeri ______ sono esempi di campi, ma i numeri ______ non lo sono.
Clicca per vedere la risposta
4
Associatività della somma vettoriale
Clicca per vedere la risposta
5
Elemento neutro e inverso additivo
Clicca per vedere la risposta
6
Distributività del prodotto scalare
Clicca per vedere la risposta
7
Se moltiplichiamo uno scalare k per un vettore v e otteniamo ______, allora k deve essere ______ oppure v deve essere ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di combinazione lineare
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza delle proprietà associativa e commutativa
Clicca per vedere la risposta
10
Rilevanza dell'invarianza nella somma dei vettori
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Analisi delle distribuzioni di frequenza e dipendenza statistica
Vedi documentoMatematica
Radicali e numeri reali
Vedi documentoMatematica
Le matrici e le loro proprietà
Vedi documentoMatematica
Operazioni aritmetiche di base
Vedi documento