L'addizione e la sottrazione sono operazioni aritmetiche fondamentali con proprietà uniche. L'addizione è commutativa e associativa, mentre la sottrazione ha la proprietà invariantiva. Entrambe possono essere eseguite in colonna, metodo che garantisce precisione nei calcoli con numeri naturali e decimali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di addizione
Clicca per vedere la risposta
2
Rappresentazione su linea numerica
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di addizione
Clicca per vedere la risposta
4
Proprietà distributiva
Clicca per vedere la risposta
5
Quando si sommano numeri ______, è cruciale allineare le ______ e, se necessario, aggiungere ______ per eguagliare le cifre decimali.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di sottrazione
Clicca per vedere la risposta
7
Componenti della sottrazione
Clicca per vedere la risposta
8
Sottrazione e numeri naturali
Clicca per vedere la risposta
9
Per eseguire la sottrazione con i numeri ______, si devono allineare le ______ e aggiustare il numero di cifre decimali se necessario.
Clicca per vedere la risposta
10
La correttezza di una sottrazione si verifica sommando la ______ al ______; se si ottiene il ______, l'operazione è esatta.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
La regressione lineare semplice
Vedi documentoMatematica
Radicali e numeri reali
Vedi documentoMatematica
Algebra e Teoria dei Numeri
Vedi documentoMatematica
Campi e spazi vettoriali
Vedi documento