I numeri complessi, con le loro operazioni fondamentali di somma e prodotto, sono essenziali nell'algebra. Questi numeri si esprimono in forma cartesiana o polare e hanno applicazioni in vari campi della matematica. Le relazioni di equivalenza e la cardinalità degli insiemi sono concetti chiave nella teoria degli insiemi, mentre i gruppi, i monoidi, gli anelli e i campi sono strutture algebriche fondamentali che regolano le operazioni matematiche e le loro proprietà.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di numero complesso
Clicca per vedere la risposta
2
Somma di numeri complessi
Clicca per vedere la risposta
3
Modulo di un numero complesso
Clicca per vedere la risposta
4
Forma trigonometrica ed esponenziale
Clicca per vedere la risposta
5
Teorema fondamentale dell'algebra
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di gruppo
Clicca per vedere la risposta
7
Sottogruppo generato da A
Clicca per vedere la risposta
8
Ordine di un elemento g
Clicca per vedere la risposta
9
Teorema di Lagrange
Clicca per vedere la risposta
10
Un ______ è un insieme con un'operazione binaria associativa e un elemento ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Un ______ è un monoide in cui l'operazione binaria è anche ______.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Radicali e numeri reali
Vedi documentoMatematica
La regressione lineare semplice
Vedi documentoMatematica
Campi e spazi vettoriali
Vedi documentoMatematica
Operazioni aritmetiche di base
Vedi documento