Mastro-don Gesualdo, opera di Giovanni Verga, narra la storia di Gesualdo Motta, muratore siciliano che diventa ricco ma resta isolato. Il romanzo esplora l'ascesa sociale nell'Ottocento, le dinamiche di potere e la ricerca di un riconoscimento aristocratico, mostrando le contraddizioni di una società ossessionata dall'accumulo di beni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il romanzo "______" è un'opera di ______ ______ e fa parte del ciclo dei Vinti.
Clicca per vedere la risposta
2
Pubblicato nel ______, "Mastro-don Gesualdo" è ambientato in ______ nel XIX secolo.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante la ricchezza, Gesualdo affronta il ______ sociale e muore ______ e malato.
Clicca per vedere la risposta
4
Ambiente sociale in 'Mastro-don Gesualdo'
Clicca per vedere la risposta
5
Tecnica del discorso indiretto libero
Clicca per vedere la risposta
6
Conflitto centrale in 'Mastro-don Gesualdo'
Clicca per vedere la risposta
7
Nonostante il suo successo economico, il protagonista ______ si sente isolato e infelice.
Clicca per vedere la risposta
8
Verga ritrae ______ come un eroe moderno che simboleggia il progresso e l'ambizione.
Clicca per vedere la risposta
9
L'autore offre un giudizio ______ sul progresso, riconoscendone la necessità ma evidenziando anche le conseguenze negative.
Clicca per vedere la risposta
10
Il protagonista del romanzo non riesce a creare ______ affettivi genuini.
Clicca per vedere la risposta
11
Il romanzo di Verga mostra una visione amara della ______ per l'esistenza.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il dualismo Spleen e Ideale in "Les Fleurs du mal"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La testimonianza storica di Primo Levi: "Se questo è un uomo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Biografia di Giovanni Verga e il Contesto Storico-Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giosue Carducci: Un Intellettuale Poliedrico nell'Italia Post-Unitaria
Vedi documento