Il Realismo artistico del XIX secolo emerge come risposta alle trasformazioni sociali, con artisti come Courbet, Millet e Daumier che ritraggono la realtà quotidiana. Courbet enfatizza la vita operaia, Millet esalta la nobiltà dei contadini e Daumier critica le ingiustizie sociali attraverso la sua arte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine geografica del Realismo
Clicca per vedere la risposta
2
Classi sociali rappresentate nel Realismo
Clicca per vedere la risposta
3
Approccio artistico dei realisti
Clicca per vedere la risposta
4
, artista ______ (-______), è considerato un punto di riferimento del ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il quadro 'La ______ ______' di Courbet mostra una donna stremata dal lavoro, sottolineando la durezza della vita per le classi più ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Jean-François Millet - Periodo di attività
Clicca per vedere la risposta
7
Significato de 'L'Angelus' di Millet
Clicca per vedere la risposta
8
Honoré Daumier, nato nel ______, è celebre per le sue opere che ritraggono le ______ sociali meno avvantaggiate.
Clicca per vedere la risposta
9
Daumier è deceduto nell'anno ______ e viene ricordato come un artista ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'opera di Daumier evidenzia la ______ dei borghesi nei confronti delle classi più povere.
Clicca per vedere la risposta
11
L'artista utilizza colori ______ e una pennellata ______ per esprimere la stanchezza della vita quotidiana.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo di Honoré Daumier nel 1848
Clicca per vedere la risposta
13
Tecnica compositiva in 'La rivolta'
Clicca per vedere la risposta
14
Simbolismo della figura centrale in 'La rivolta'
Clicca per vedere la risposta
15
______ inizia la sua attività come ______, creando illustrazioni umoristiche per pubblicazioni che evidenziano le ______ della società.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Manierismo: Caratteristiche e Contesto Storico
Vedi documentoArte
"Il Bacio" di Francesco Hayez: Un'icona del Romanticismo Italiano
Vedi documentoArte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento e la Sua Eredità Artistica
Vedi documentoArte
L'Estetica Moderna e il suo Evolversi
Vedi documento