Le civiltà fluviali dell'Asia, come quella della Valle dell'Indo e della Cina antica, hanno gettato le basi per lo sviluppo di società complesse. Con città ben pianificate come Mohenjo-Daro e Harappa, la civiltà Harappana si distinse per i suoi sistemi di urbanizzazione e scambi commerciali. L'Impero Maurya promosse l'induismo e il buddhismo, mentre la Cina vide l'ascesa delle dinastie Shang, Zhou e infine dei Qin, che unificarono il paese. La dinastia Han portò prosperità, espansione e innovazioni come la Via della Seta e l'invenzione della carta.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di fioritura civiltà Harappana
Clicca per vedere la risposta
2
Economia civiltà Valle dell'Indo
Clicca per vedere la risposta
3
Scrittura civiltà dell'Indo
Clicca per vedere la risposta
4
Influenza arii sulla civiltà dell'Indo
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo il declino della civiltà della Valle dell'Indo, l'India ha visto l'emergere della cultura ______ introdotta dagli arii.
Clicca per vedere la risposta
6
Fiume Giallo (Huang He)
Clicca per vedere la risposta
7
Periodo delle Primavere e degli Autunni e i Regni Combattenti
Clicca per vedere la risposta
8
Grande Muraglia
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ Han ha segnato un periodo di grande prosperità per la Cina tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documento