Il ricorso giurisdizionale consente di contestare atti amministrativi lesivi di diritti o interessi legittimi. I T.A.R. e il Consiglio di Stato ne sono i garanti, con una giurisdizione che si estende all'annullamento di atti per vizi di legittimità e, in casi specifici, alla valutazione di merito. Il procedimento di ottemperanza assicura l'esecuzione delle sentenze amministrative.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il meccanismo che permette di impugnare la legittimità di decisioni amministrative si chiama ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Un atto è considerato ______ e quindi impugnabile se non è più soggetto a ______ interni o se definito tale per legge.
Clicca per vedere la risposta
3
Istituzione dei T.A.R.
Clicca per vedere la risposta
4
Competenza dei T.A.R.
Clicca per vedere la risposta
5
Eccezioni alla competenza dei T.A.R.
Clicca per vedere la risposta
6
Se un atto è affetto da vizi come incompetenza o eccesso di potere, il T.A.R. può ______ una sentenza di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Procedimento di ottemperanza: iniziativa
Clicca per vedere la risposta
8
Inadempienza amministrativa: conseguenze
Clicca per vedere la risposta
9
Ampliamento procedimento di ottemperanza
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documentoDiritto
Sciopero generale del personale scolastico
Vedi documentoDiritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documento