Il mito di Narciso, narrato da Ovidio, racconta di un giovane di straordinaria bellezza e della sua fatale infatuazione per il proprio riflesso in una fonte incantata. Questo amore impossibile e l'eco di un desiderio inappagato conducono Narciso alla rovina, trasformandolo in un fiore, simbolo della sua triste vicenda.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella mitologia greca, descritta da ______ nelle 'Metamorfosi', un giovane di nome ______ è colpito da una maledizione che lo fa innamorare della sua immagine.
Clicca per vedere la risposta
2
Il mito racconta che ______ sia stato attratto da un prato rigoglioso e da un bosco che proteggeva dal ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Incapace di distogliere lo sguardo dal proprio riflesso, ______ si consuma in un amore non corrisposto che lo porta alla distruzione.
Clicca per vedere la risposta
4
Narciso: amore impossibile
Clicca per vedere la risposta
5
Ostacolo insormontabile
Clicca per vedere la risposta
6
Ossessione di Narciso
Clicca per vedere la risposta
7
Narciso, in preda alla ______, si chiede se qualcuno abbia mai provato un amore così intenso come il suo.
Clicca per vedere la risposta
8
Consapevole della sua ______, Narciso non capisce perché non possa unirsi all'immagine che ama.
Clicca per vedere la risposta
9
L'amore di Narciso è tale che non può essere ______ né ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La vita di Narciso si estingue a causa di un desiderio ______, mentre Eco rispecchia il suo dolore.
Clicca per vedere la risposta
11
La ninfa ______, un tempo innamorata di Narciso, ora è costretta a ripetere solo le ultime parole degli altri.
Clicca per vedere la risposta
12
Incapacità di distacco di Narciso
Clicca per vedere la risposta
13
Trascuratezza dei bisogni essenziali
Clicca per vedere la risposta
14
Eco e Narciso
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Vita e le Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Primo Levi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niente di nuovo sul fronte occidentale: il dramma della guerra nelle trincee
Vedi documentoLetteratura Italiana
Figure Retoriche: Definizione e Classificazione
Vedi documento