La Terra, un ellissoide oblato con un rigonfiamento equatoriale, ruota attorno a un asse immaginario e compie un moto di rivoluzione attorno al Sole. Questi movimenti influenzano il ciclo di giorno e notte, le stagioni e sono misurabili grazie a esperimenti come quello del pendolo di Foucault e alle moderne tecnologie satellitari.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il nostro pianeta non è perfettamente sferico, ma ha la forma di un ______ ______, dovuto alla rotazione attorno al suo asse più corto.
Clicca per vedere la risposta
2
La forma della Terra è influenzata dalla forza ______, che causa un ______ a livello dell'equatore.
Clicca per vedere la risposta
3
Per una rappresentazione più accurata della forma terrestre si usa il termine '______', che corrisponde al livello medio del mare esteso globalmente.
Clicca per vedere la risposta
4
Le irregolarità del ______, come le catene montuose e le fosse oceaniche, sono dovute alle variazioni di ______ all'interno del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
5
Direzione rotazione Terra
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza giorno sidereo e solare
Clicca per vedere la risposta
7
Cosa causa la successione di giorno e notte?
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ del ______ di ______ nel ______ dimostrò il movimento terrestre attraverso la rotazione del piano di oscillazione del pendolo.
Clicca per vedere la risposta
9
Forma orbita Terra-Sole
Clicca per vedere la risposta
10
Punti orbitali estremi Terra
Clicca per vedere la risposta
11
Differenza anno siderale e solare
Clicca per vedere la risposta
12
I ______ segnano l'inizio dell'estate o dell'inverno, quando il Sole raggiunge la sua massima o minima ______ rispetto all'equatore.
Clicca per vedere la risposta
13
Durante gli ______, il Sole si allinea con l'equatore e giorno e notte durano ______ uguale ovunque.
Clicca per vedere la risposta
14
Il fenomeno del ______ di mezzanotte si verifica nei poli durante i solstizi estivi a causa dell'______ dell'asse terrestre.
Clicca per vedere la risposta
15
Moto di precessione dell'asse terrestre
Clicca per vedere la risposta
16
Forze causanti la precessione
Clicca per vedere la risposta
17
Precessione degli equinozi
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La formazione delle rocce sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
I paesaggi terrestri
Vedi documentoScienze della terra
L'energia marina
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e le Stelle
Vedi documento