La stratificazione sociale è un fenomeno che ordina gli individui in gerarchie basate su ricchezza, potere, educazione e prestigio. Questo processo determina l'accesso alle risorse e le opportunità disponibili, influenzando la struttura delle società antiche e moderne. Teorici come Marx e Weber hanno analizzato le dinamiche di classe, status e potere, evidenziando come la stratificazione sia fonte di tensione e conflitto sociale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fattori di stratificazione
Clicca per vedere la risposta
2
Effetti della stratificazione
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della stratificazione secondo Berger
Clicca per vedere la risposta
4
Nelle ______ antiche, la ______ era una pratica diffusa, con persone private dei diritti e considerate ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Concetto di classe sociale secondo Marx
Clicca per vedere la risposta
6
Concetto di ceto secondo Weber
Clicca per vedere la risposta
7
Dimensioni della stratificazione per Weber
Clicca per vedere la risposta
8
Marx ha parlato del concetto di '______ coscienza', dove le classi ______ possono adottare l'ideologia della classe ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Status secondo Weber
Clicca per vedere la risposta
10
Potere in termini weberiani
Clicca per vedere la risposta
11
Partiti secondo Weber
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche
Vedi documentoAltro
Materie prime e loro classificazione
Vedi documentoAltro
La Pallacanestro
Vedi documentoAltro
La Pallavolo: uno sport di squadra
Vedi documento