La rivolta di Milano nel XVII secolo, narrata in 'I Promessi Sposi', riflette le tensioni sociali e la lotta per la sopravvivenza in un'epoca di carestie e oppressioni. La fame e l'indignazione popolare si trasformano in un assalto ai forni, simbolo delle disparità e della disperazione di un popolo in cerca di giustizia.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ambiente pre-rivolta
Clicca per vedere la risposta
2
Manipolazione degli approfittatori
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione del malcontento
Clicca per vedere la risposta
4
Il pane diventa un simbolo delle ______ e scatena la rabbia della gente.
Clicca per vedere la risposta
5
La gente ______ i garzoni per ottenere il pane durante il primo assalto.
Clicca per vedere la risposta
6
L'episodio si svolge in un'atmosfera di ______ e ______ tra la popolazione.
Clicca per vedere la risposta
7
La situazione degenera in azioni più violente, culminando nell'______ ai forni di Milano.
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolo della rivolta
Clicca per vedere la risposta
9
Causa dell'assalto
Clicca per vedere la risposta
10
Esito dell'assalto
Clicca per vedere la risposta
11
L'attacco si è velocemente convertito in un ______ diffuso.
Clicca per vedere la risposta
12
I ribelli, penetrati all'interno, iniziano a rubare ______ e ______, perdendo di vista l'obiettivo originale di equità sociale.
Clicca per vedere la risposta
13
Il disordine regna sovrano, con individui di varie età che ______ le provviste in una battaglia per ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La sommossa, scaturita da un bisogno fondamentale, si trasforma in un'occasione per alcuni di ______ della situazione.
Clicca per vedere la risposta
15
Questo comportamento aggrava le ______ e le ______ che si erano accumulate.
Clicca per vedere la risposta
16
Realismo nella rivolta
Clicca per vedere la risposta
17
Valore simbolico della rivolta
Clicca per vedere la risposta
18
Empatia di Manzoni per i rivoltosi
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il contesto letterario e il successo de "Il visconte dimezzato"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Contributi di Niccolò Machiavelli
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La complessa figura di Gertrude ne "I Promessi Sposi"
Vedi documento