L'Odissea di Omero narra le peripezie di Odisseo, eroe astuto che affronta mostri, dee e il mare per tornare a Itaca. Il poema esplora temi come il destino, la responsabilità umana e l'influenza divina, con Atena e Poseidone che giocano ruoli cruciali nel suo viaggio. Telemaco, suo figlio, cresce in saggezza e coraggio, affrontando i proci che assediano la sua casa.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il protagonista dell'______, noto per la sua ______, deve affrontare un viaggio per tornare a ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo la guerra di ______, Odisseo intraprende un ______ pieno di ostacoli per ritornare nella sua terra.
Clicca per vedere la risposta
3
Identità di Odisseo
Clicca per vedere la risposta
4
Ostacoli nel viaggio di Odisseo
Clicca per vedere la risposta
5
Temi principali dell'Odissea
Clicca per vedere la risposta
6
Nella narrazione dell'Odissea, gli ______ hanno un ruolo cruciale negli eventi umani e nel destino dei protagonisti.
Clicca per vedere la risposta
7
Intervento di Atena nell'assemblea degli dei
Clicca per vedere la risposta
8
Visita di Atena a Telemaco sotto mentite spoglie
Clicca per vedere la risposta
9
Consiglio di Atena a Telemaco per il viaggio
Clicca per vedere la risposta
10
Telemaco, ______ di Odisseo, affronta la sfida di proteggere la sua dimora invasa dai proci che sperperano il patrimonio.
Clicca per vedere la risposta
11
Nel poema, Telemaco si dimostra maturo, contrastando i pretendenti e affermando il suo diritto di ______ la casa dei suoi antenati.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documento