L'ascesa di Settimio Severo segna un periodo cruciale nella storia romana, con riforme militari e socio-politiche che rafforzarono l'esercito e l'autorità imperiale. Le sue campagne militari espansero i confini dell'impero, mentre la Constitutio Antoniniana di Caracalla estese la cittadinanza romana, trasformando la struttura sociale e fiscale dell'impero.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origini di Settimio Severo
Clicca per vedere la risposta
2
Anno dei Cinque Imperatori
Clicca per vedere la risposta
3
Rivali di Settimio Severo
Clicca per vedere la risposta
4
Dinastia dei Severi
Clicca per vedere la risposta
5
Le riforme di Settimio Severo permisero ai soldati di ______ legalmente, aumentando la loro ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Sotto il regno di Severo, ci fu un incremento dei diritti civili e un ______ delle città provinciali a discapito del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nuove casse di Settimio Severo
Clicca per vedere la risposta
8
Metodo di finanziamento delle casse
Clicca per vedere la risposta
9
Obiettivo della svalutazione monetaria
Clicca per vedere la risposta
10
Settimio Severo morì nel ______ d.C. a ______, l'attuale ______, durante una campagna militare contro i ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Assassinio di Geta
Clicca per vedere la risposta
12
Introduzione dell'antoniniano
Clicca per vedere la risposta
13
Morte di Caracalla
Clicca per vedere la risposta
Storia
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documento