Il Rendiconto Finanziario è cruciale per comprendere la gestione dei flussi di cassa in un'azienda, evidenziando le operazioni di investimento, finanziamento e le attività operative. Questo documento, regolato dall'articolo 2425-ter del codice civile italiano, è fondamentale per analizzare la liquidità, la solvibilità e la sostenibilità finanziaria di un'impresa, seguendo gli schemi OIC/10 e OIC/10R per una chiara rappresentazione dei movimenti monetari.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In base all'articolo ______-ter del codice civile italiano, è necessario che le operazioni con i ______ siano mostrate in modo ______ nel ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dinamica gestionale aziendale
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto delle attività sulla liquidità
Clicca per vedere la risposta
4
Rendiconto Finanziario
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ ______ è utile sia come cronistoria finanziaria che come strumento di previsione.
Clicca per vedere la risposta
6
La gestione finanziaria deve individuare soluzioni per il ______ tra entrate e uscite, come l'ottenimento di ______ o l'emissione di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Categorie principali flussi di cassa
Clicca per vedere la risposta
8
Variazione netta disponibilità liquide
Clicca per vedere la risposta
9
Schemi OIC per flussi di cassa
Clicca per vedere la risposta
10
Questo documento è indispensabile per le ______ e vivamente suggerito per le altre imprese.
Clicca per vedere la risposta
11
Il Rendiconto Finanziario aiuta a comprendere come un'azienda ______ e ______ le risorse finanziarie.
Clicca per vedere la risposta
12
Le informazioni fornite sono in accordo con i principi contabili ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
I principi internazionali seguiti sono quelli definiti dall'______.
Clicca per vedere la risposta
Economia
La Struttura e le Funzioni della Borsa Italiana
Vedi documentoEconomia
Dinamiche di Mercato e la Compravendita Aziendale
Vedi documentoEconomia
Il Modello di Concorrenza Perfetta e le Sue Deviazioni nel Mercato Reale
Vedi documentoEconomia
Definizione e Struttura dello Stato Patrimoniale
Vedi documento