Algor Cards

La frammentazione dell'Impero Carolingio e la nascita del Sacro Romano Impero

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Impero Carolingio, dopo la morte di Carlo Magno, si frammentò con il Trattato di Verdun. L'incoronazione imperiale, conferita dal Papa, accrebbe il potere papale. Ottone il Grande, con la vittoria a Lechfeld e l'incoronazione del 962, diede vita al Sacro Romano Impero, ma anche a tensioni con il papato. La Constitutio de feudis e l'autonomia comunale segnarono ulteriori sviluppi politici.

La frammentazione dell'Impero Carolingio e l'ascesa del potere papale

Con la morte di Carlo Magno nel 814, l'Impero Carolingio iniziò un rapido processo di frammentazione. Il Trattato di Verdun, firmato nel 843, segnò la divisione dell'impero tra i tre nipoti di Carlo, stabilendo i confini tra i futuri regni di Francia, Germania e un regno intermedio che comprendeva parti dell'Italia e della Borgogna. Il titolo imperiale, associato al Regno d'Italia, divenne un elemento cruciale per l'incoronazione, che poteva essere conferita esclusivamente dal Papa, rafforzando così il potere temporale della Chiesa. Nel contesto di lotte dinastiche, l'autorità imperiale si affievolì, mentre la Chiesa consolidò il suo potere attraverso figure ecclesiastiche che detenevano anche incarichi politici e attraverso l'influenza dei monasteri benedettini.
Corona imperiale dorata con gemme rosse e blu su antico tomo in pelle marrone, sfondo sfocato evocativo di studio medievale.

La rinascita dell'Impero sotto Ottone il Grande

Ottone I, detto il Grande, asceso al trono di Germania nel 936, rafforzò il regno attraverso alleanze e la soppressione delle rivolte dei principi locali. La sua vittoria contro gli Ungari nella Battaglia di Lechfeld nel 955 consolidò il suo potere e accrebbe il suo prestigio. Ottone I estese la sua influenza in Italia e, nel 962, fu incoronato imperatore da Papa Giovanni XII, segnando la nascita del Sacro Romano Impero. Questo evento rafforzò il legame tra l'Impero e la Chiesa, ma anche le basi per future tensioni tra le due entità.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Dopo la scomparsa di ______ ______ nel ______, l'Impero Carolingio cominciò a disgregarsi rapidamente.

Carlo Magno

814

01

Il ______ di ______, concluso nell'anno ______, portò alla spartizione dell'impero tra i discendenti di Carlo.

Trattato

Verdun

843

02

I confini dei futuri regni di ______, ______ e di un territorio intermedio furono stabiliti dal Trattato di Verdun.

Francia

Germania

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave