L'Impero Carolingio, dopo la morte di Carlo Magno, si frammentò con il Trattato di Verdun. L'incoronazione imperiale, conferita dal Papa, accrebbe il potere papale. Ottone il Grande, con la vittoria a Lechfeld e l'incoronazione del 962, diede vita al Sacro Romano Impero, ma anche a tensioni con il papato. La Constitutio de feudis e l'autonomia comunale segnarono ulteriori sviluppi politici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la scomparsa di ______ ______ nel ______, l'Impero Carolingio cominciò a disgregarsi rapidamente.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ di ______, concluso nell'anno ______, portò alla spartizione dell'impero tra i discendenti di Carlo.
Clicca per vedere la risposta
3
I confini dei futuri regni di ______, ______ e di un territorio intermedio furono stabiliti dal Trattato di Verdun.
Clicca per vedere la risposta
4
Con l'indebolimento dell'autorità imperiale a seguito di conflitti dinastici, la Chiesa accrebbe il suo potere anche tramite figure ecclesiastiche con ruoli ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'influenza dei monasteri ______ fu un altro fattore che contribuì al consolidamento del potere ecclesiastico in quel periodo.
Clicca per vedere la risposta
6
Battaglia di Lechfeld 955
Clicca per vedere la risposta
7
Coronazione imperiale di Ottone I
Clicca per vedere la risposta
8
Relazione Impero-Chiesa post-962
Clicca per vedere la risposta
9
L'Impero di ______ I non includeva la ______ e aveva rapporti complicati con il ______.
Clicca per vedere la risposta
10
In ______ , ______ I rafforzò il suo dominio utilizzando il clero per ruoli civili e amministrativi, una mossa che avrebbe innescato la lotta per le ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Successione di Ottone I nel 973
Clicca per vedere la risposta
12
Reggenza di Ottone III
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo la scomparsa di ______ III, il titolo imperiale fu ereditato da ______ II e successivamente da ______ II della casata ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documento