La forza resistente è cruciale in sport come ciclismo e lotta, richiedendo tensione muscolare prolungata. L'allenamento mirato, come quello isometrico e pliometrico, può migliorare la forza muscolare, la velocità e l'esplosività, essenziali in molte discipline sportive. Fattori come l'ipertrofia muscolare, l'ottimizzazione neurologica e la componente elastica del muscolo sono determinanti per lo sviluppo della forza.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di forza resistente
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza della forza resistente nella lotta
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra forza resistente e resistenza alla forza
Clicca per vedere la risposta
4
I cambiamenti strutturali nel muscolo sono influenzati dall'______ fisica, dal ______ ormonale e da una corretta ______, soprattutto l'apporto di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
A livello neurologico, l'allenamento migliora il ______ delle unità motorie, mentre la componente ______ del muscolo aumenta l'efficacia della contrazione accumulando ______ elastica.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione allenamento isometrico
Clicca per vedere la risposta
7
Beneficio allenamento isometrico
Clicca per vedere la risposta
8
Utilizzo in immobilizzazioni post-traumatiche
Clicca per vedere la risposta
9
Gli esercizi pliometrici, che comprendono ______, ______ e ______, sono utili per potenziare la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di forza
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza della forza nello sport
Clicca per vedere la risposta
12
Forza veloce o esplosiva
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche
Vedi documentoAltro
La Pallavolo: uno sport di squadra
Vedi documentoAltro
La Pallacanestro
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documento