La coltura cellulare è una tecnica di laboratorio che permette la crescita di cellule fuori dal loro ambiente naturale, utilizzata in biologia sperimentale, genetica, farmacologia e immunologia. Questo metodo richiede condizioni controllate e pratiche asettiche per simulare l'ambiente fisiologico e studiare interazioni cellulari, effetti di farmaci e risposte immunitarie.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le cellule per la coltura vengono isolate da ______ organici o raccolte da ______ corporei, e poi coltivate artificialmente.
Clicca per vedere la risposta
2
Il mezzo di coltura fornisce ______, sali minerali e vitamine, essenziali per la sopravvivenza e la ______ delle cellule.
Clicca per vedere la risposta
3
Colture cellulari in biologia cellulare
Clicca per vedere la risposta
4
Colture cellulari in ingegneria tissutale
Clicca per vedere la risposta
5
Colture cellulari in farmacologia
Clicca per vedere la risposta
6
Per evitare la contaminazione nelle colture cellulari, si utilizzano pratiche ______ rigorose.
Clicca per vedere la risposta
7
L'uso di ______ è necessario per la sterilizzazione a calore umido.
Clicca per vedere la risposta
8
I forni a ______ sono adatti per sterilizzare materiali che tollerano temperature elevate.
Clicca per vedere la risposta
9
Per soluzioni che non sopportano il calore si preferisce la sterilizzazione tramite ______.
Clicca per vedere la risposta
10
pH per colture cellulari
Clicca per vedere la risposta
11
Regolazione CO2 in incubatore
Clicca per vedere la risposta
Adeguare concentrazione CO2 per condizioni simili a quelle in vivo.
12
Temperatura ideale in coltura
Clicca per vedere la risposta
13
Le cellule possono essere isolate per la coltura attraverso metodi ______ o l'utilizzo di ______ che smantellano la matrice extracellulare.
Clicca per vedere la risposta
14
Le ______ primarie derivano da tessuti ______ e conservano caratteristiche simili a quelle del loro ambiente naturale, ma hanno un ciclo di vita ______ in coltura.
Clicca per vedere la risposta
15
Componenti terreni di coltura
Clicca per vedere la risposta
16
Funzione del siero fetale bovino (FBS)
Clicca per vedere la risposta
17
Svantaggi uso del siero
Clicca per vedere la risposta
18
I test di ______ valutano l'effetto delle sostanze sulla ______ e ______ cellulare.
Clicca per vedere la risposta
19
Metodi come l'analisi ______ e la misurazione dell'______ enzimatica sono impiegati per testare la citotossicità.
Clicca per vedere la risposta
20
I test di citotossicità sono fondamentali per la valutazione della ______ e l'identificazione di effetti ______ potenziali.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documento