L'Unione Europea: dalla sua creazione ad oggi

L'Unione Europea è frutto di un percorso di integrazione iniziato nel dopoguerra. Da sei Paesi fondatori con la CECA, si è espansa a 27 membri, attraverso trattati come quello di Maastricht e di Lisbona, che hanno introdotto l'euro e rafforzato la cooperazione politica ed economica.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

La Genesi dell'Unione Europea e i Primi Passi verso l'Integrazione

L'Unione Europea (UE) è un'organizzazione sovranazionale che unisce 27 Stati membri, rappresentando una popolazione di oltre 500 milioni di cittadini. Le sue radici affondano nel dopoguerra, quando l'Europa, devastata dal conflitto, necessitava di un piano di ricostruzione e di un nuovo sistema per prevenire futuri conflitti. La creazione dell'Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica (OECE) nel 1948 fu un primo passo verso la cooperazione, con l'obiettivo di amministrare gli aiuti del Piano Marshall. Questo periodo vide anche la nascita di idee innovative per una maggiore integrazione, come quella proposta da Robert Schuman e Jean Monnet, che portò alla creazione della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA).
Bandiere nazionali dell'Unione Europea sventolano in fila su pali uguali contro un cielo azzurro con erba verde sottostante.

I Trattati Fondamentali e l'Espansione della Comunità Europea

Il processo di integrazione europea si concretizzò con il Trattato di Parigi del 1951, che istituì la CECA tra sei Paesi fondatori: Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Questo trattato mirava a controllare congiuntamente le risorse di carbone e acciaio, essenziali per l'industria e la sicurezza. Il Trattato di Roma del 1957 segnò un ulteriore passo avanti, creando la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea dell'Energia Atomica (Euratom), con l'obiettivo di un mercato comune e la promozione della libera circolazione. L'adesione di nuovi membri, tra cui Regno Unito, Danimarca, Irlanda, Grecia, Spagna e Portogallo, trasformò la CEE nell'Europa dei Dodici.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

L'______ Europea è un ente che comprende ______ Stati e rappresenta più di ______ milioni di abitanti.

Clicca per vedere la risposta

Unione 27 500

2

Il Piano ______ ha giocato un ruolo chiave nella ricostruzione europea del dopoguerra, gestito dall'OECE.

Clicca per vedere la risposta

Marshall

3

La proposta di ______ Schuman e Jean ______ ha portato alla creazione della ______ Europea del Carbone e dell'Acciaio.

Clicca per vedere la risposta

Robert Monnet Comunità

4

Paesi fondatori CECA

Clicca per vedere la risposta

Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo.

5

Obiettivi Trattato di Roma

Clicca per vedere la risposta

Creazione CEE per mercato comune, Euratom per cooperazione nucleare.

6

Europa dei Dodici

Clicca per vedere la risposta

Espansione CEE con Regno Unito, Danimarca, Irlanda, Grecia, Spagna, Portogallo.

7

L'accordo firmato nel ______ che ha segnato il passaggio dalla CEE all'______ è noto come Trattato di ______.

Clicca per vedere la risposta

1992 Unione Europea Maastricht

8

L'UE si è impegnata a creare un'area di ______ circolazione e a promuovere un'______ europea condivisa, stabilendo anche criteri per l'adozione dell'______.

Clicca per vedere la risposta

libera identità euro

9

Significato allargamento UE

Clicca per vedere la risposta

Processo di accoglienza di nuovi Stati membri nell'Unione Europea, espandendo l'influenza e l'integrazione europea.

10

Criteri di Copenaghen esclusi

Clicca per vedere la risposta

Stato di diritto, diritti umani, rispetto delle minoranze, adozione dell'acquis comunitario.

11

Numero di membri UE dopo allargamenti

Clicca per vedere la risposta

27 Stati membri, inclusi Paesi dell'Europa centrale, orientale e alcuni mediterranei.

12

Il trattato ha introdotto il ______ di ______ dei cittadini e ha potenziato il ruolo del ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

meccanismo iniziativa Parlamento Europeo

13

Con il trattato, l'UE ha rafforzato i propri ______ e ______ promuovendo la coesione e la solidarietà intergenerazionale.

Clicca per vedere la risposta

valori obiettivi

14

Il Trattato di Lisbona ha anche delineato il ruolo dell'UE nel contesto ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

internazionale

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Storia

La storia del popolo ebraico

Vedi documento

Storia

L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo

Vedi documento

Storia

Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo

Vedi documento

Storia

La storia della Francia

Vedi documento