L'Egitto antico, terra di faraoni e piramidi, è stato un fulcro di innovazioni e potere. Governato da sovrani divinizzati, ha visto l'ascesa di una società gerarchica e una religione politeista. Il Medio Regno portò restaurazione e innovazione, mentre il Nuovo Regno segnò l'apice e il declino di questa civiltà millenaria.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondatore I dinastia egizia
Clicca per vedere la risposta
2
Inizio Antico Regno
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza del Nilo per l'Egitto
Clicca per vedere la risposta
4
Nella religione ______, i sacerdoti interpretavano la volontà delle divinità e gestivano i ______ rituali.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo la morte, si credeva in un passaggio verso l'______, un concetto evidenziato dal tesoro funerario di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Primo Periodo Intermedio
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo degli scribi nel Medio Regno
Clicca per vedere la risposta
8
Papiro nel Medio Regno
Clicca per vedere la risposta
9
L'Egitto importava ______ di cedro da Ugarit e Biblo per costruire navi e per l'______ monumentale.
Clicca per vedere la risposta
10
Apice del Nuovo Regno
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza culturale dell'Egitto
Clicca per vedere la risposta
12
Conquista persiana dell'Egitto
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento