Il romanzo 'Il nome della rosa' di Umberto Eco, ambientato nel 1327, è un thriller medievale che segue l'indagine di Guglielmo da Baskerville sui delitti in un'abbazia. Tra mistero, erudizione e crescita del giovane Adso, l'opera sfida il lettore con temi profondi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Umberto Eco, nato il ______ ______ 19______ ad ______, è stato un noto ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Eco ha conseguito la laurea in ______ all'______ di ______ nel ______ e ha ottenuto la cattedra di ______ all'______ di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il suo primo romanzo, "______ ______ ______", ha riscosso grande successo, consolidando la sua reputazione di intellettuale del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
4
Umberto Eco è deceduto a ______ il ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Protagonista de 'Il nome della rosa'
Clicca per vedere la risposta
6
Ambientazione de 'Il nome della rosa'
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di Adso di Melk
Clicca per vedere la risposta
8
Il monaco cieco, ______ di Burgos, è il responsabile degli omicidi per nascondere il testo eretico nel secondo libro della 'Poetica' di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Morte di Adelmo di Otranto
Clicca per vedere la risposta
10
Biblioteca-labirinto
Clicca per vedere la risposta
11
Confronto con Jorge di Burgos
Clicca per vedere la risposta
12
I personaggi principali, ______ e ______, simboleggiano la ricerca logica e il desiderio di sapere che conducono alla risoluzione dell'enigma.
Clicca per vedere la risposta
13
Quest'opera non è solo un appassionante giallo del periodo ______, ma stimola anche la meditazione su argomenti come l'autorità della conoscenza.
Clicca per vedere la risposta
14
La storia invita i lettori a esplorare personalmente questioni come il significato del ______ e la natura del ______, arricchendo il valore educativo del testo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La vita e il pensiero di Petrarca
Vedi documentoLetteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Primo Levi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Dante Alighieri
Vedi documento