La solubilità allo stato solido nelle leghe metalliche determina le proprietà e il comportamento durante il raffreddamento. Comprendere i diagrammi di fase è cruciale per prevedere la solidificazione e la formazione di microstrutture come le strutture eutettiche, essenziali nella progettazione di nuove leghe.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Solubilità allo stato solido
Clicca per vedere la risposta
2
Curve di liquidus e solidus
Clicca per vedere la risposta
3
Punto di minimo nel diagramma di fase
Clicca per vedere la risposta
4
Solidificazione isoterma
Clicca per vedere la risposta
5
Il fenomeno della ______ parziale allo stato solido è influenzato dalla diffusione ______ e può causare la segregazione di elementi.
Clicca per vedere la risposta
6
Le leghe - sono un esempio di materiali che presentano solubilità parziale allo stato solido e formano due fasi solide distinte a basse temperature.
Clicca per vedere la risposta
7
Punto eutettico in un diagramma di fase
Clicca per vedere la risposta
8
Lacuna di solubilità
Clicca per vedere la risposta
9
Linee di solvus e solidus
Clicca per vedere la risposta
10
Una lega con composizione ______ può solidificare gradualmente, formando soluzioni solide di composizioni diverse.
Clicca per vedere la risposta
11
Le leghe con una composizione prossima a quella ______ solidificano formando una struttura caratteristica con un punto di invarianza termica.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento