Algor Cards

Organuli cellulari e la loro funzione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Apparato di Golgi è essenziale per il processamento e la distribuzione di proteine e lipidi nelle cellule eucariotiche. Questo testo approfondisce le sue funzioni, insieme ai lisosomi, perossisomi e vacuoli, organuli chiave per il mantenimento dell'omeostasi cellulare e la degradazione di materiali dannosi.

Struttura e Funzioni dell'Apparato di Golgi

L'Apparato di Golgi è un organulo fondamentale per il corretto funzionamento della cellula eucariotica, incaricato del processamento e della distribuzione delle proteine e dei lipidi sintetizzati. Localizzato nel citoplasma vicino al nucleo, è costituito da una serie di cisterne membranose appiattite e impilate, denominate dictiosomi, che non sono in comunicazione diretta tra loro. Le proteine e i lipidi ricevuti dal reticolo endoplasmatico ruvido attraverso vescicole di trasporto subiscono all'interno dell'Apparato di Golgi modificazioni post-traduzionali, come glicosilazione, fosforilazione e solfatazione, che sono essenziali per la loro funzione e per il loro indirizzamento verso la destinazione finale, che può essere all'interno o all'esterno della cellula. L'Apparato di Golgi è anche coinvolto nella formazione di lisosomi e nella secrezione di sostanze extracellulari.
Micrografia elettronica colorata di cellula eucariotica con nucleo blu, apparato di Golgi verde, lisosomi rossi, perossisomi gialli e vacuolo azzurro.

I Lisosomi: Gli "Spazzini" Cellulari

I lisosomi sono organuli cellulari specializzati nella degradazione di materiali interni ed esterni alla cellula. Originati dall'Apparato di Golgi, contengono un insieme di enzimi idrolitici che possono digerire biomolecole come proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici. Questi enzimi sono attivi in un ambiente acido, mantenuto all'interno del lisosoma. I lisosomi sono cruciali per l'autofagia, un processo di pulizia cellulare che degrada componenti cellulari danneggiati o obsoleti, e per la fagocitosi, che comporta l'inglobamento e la distruzione di patogeni o detriti. Svolgono inoltre un ruolo importante nell'apoptosi, contribuendo alla degradazione delle componenti cellulari durante la morte cellulare programmata.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Localizzazione Apparato di Golgi

Nel citoplasma, vicino al nucleo, composto da cisterne membranose (dictiosomi).

01

Modificazioni post-traduzionali nell'Apparato di Golgi

Glicosilazione, fosforilazione, solfatazione - essenziali per funzione e indirizzamento proteine/lipidi.

02

Ruolo Apparato di Golgi in lisosomi e secrezione

Coinvolto nella formazione di lisosomi e nella secrezione di sostanze extracellulari.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave