L'evoluzione della Preistoria segna il passaggio dall'uso di strumenti in pietra scheggiata alla nascita dell'agricoltura e della pastorizia. Arte rupestre, sculture e pitture riflettono credenze spirituali e rituali degli uomini preistorici, mentre l'Età dei Metalli introduce significativi avanzamenti tecnologici.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Preistoria
Clicca per vedere la risposta
2
Periodizzazione della Preistoria
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnologie del Mesolitico
Clicca per vedere la risposta
4
Impatto dell'agricoltura nel Neolitico
Clicca per vedere la risposta
5
Le rappresentazioni nella ______ di ______ in Francia, mostrano animali e scene di caccia con possibili intenti magici.
Clicca per vedere la risposta
6
Le 'veneri paleolitiche' sono sculture con forme esagerate che simboleggiano ______ e ______ della vita.
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo nell'arte neolitica
Clicca per vedere la risposta
8
Funzioni dei simboli neolitici
Clicca per vedere la risposta
9
Evoluzione del pensiero umano nel Neolitico
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ dei Metalli segna un progresso tecnologico e culturale nella Preistoria, iniziando nel ______ millennio a.C.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante l'______ del Rame, o Eneolitico, si assiste all'utilizzo del rame ______ e alla sua lavorazione senza riscaldamento.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento