La nutrizione e la classificazione degli esseri viventi si basano sulla loro capacità di produrre o consumare materia organica. Le piante, autotrofe, effettuano la fotosintesi, mentre animali e funghi sono eterotrofi. I plastidi, come cloroplasti e cromoplasti, svolgono ruoli chiave nelle funzioni cellulari vegetali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono organismi autotrofi che producono composti organici attraverso la ______ clorofilliana.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli ______ sono dipendenti dalle piante per il loro nutrimento, essendo organismi ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I ______ acquisiscono nutrimento assorbendo sostanze organiche da materia che sta ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Parete cellulare vegetale
Clicca per vedere la risposta
5
Vacuolo centrale
Clicca per vedere la risposta
6
Cloroplasti e fotosintesi
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ sono plastidi verdi essenziali per la fotosintesi grazie alla presenza di clorofilla e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ sono plastidi che non hanno colore e servono per immagazzinare sostanze come amido, lipidi e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche DNA plastidi
Clicca per vedere la risposta
10
Significato 'endosimbiotico obbligato'
Clicca per vedere la risposta
11
Evidenze teoria endosimbiotica
Clicca per vedere la risposta
12
Lo ______ è la sostanza fluida che avvolge i tilacoidi nei cloroplasti e ospita la fase ______ della fotosintesi.
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione degli amiloplasti
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo dei statoliti
Clicca per vedere la risposta
15
Trasformazione dei cromoplasti
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documento