Il Simbolismo è una corrente letteraria nata in Francia negli anni '80 del XIX secolo. Reazione al realismo, ha esponenti come Baudelaire, Mallarmé, Verlaine e Rimbaud, i cui lavori esplorano nuove dimensioni spirituali e soggettive dell'arte.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
2
Influenze del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
3
Metodo espressivo simbolista
Clicca per vedere la risposta
4
Charles Baudelaire è visto come l'antesignano del ______, nonostante questo movimento abbia preso forma dopo il suo decesso.
Clicca per vedere la risposta
5
Arthur Rimbaud è ricordato per aver immaginato il poeta come un ______ e per aver cercato un linguaggio universale, influenzando la letteratura ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Nascita e trasferimento di Verlaine
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza di Baudelaire su Verlaine
Clicca per vedere la risposta
8
Antologia 'I poeti maledetti'
Clicca per vedere la risposta
9
La relazione tra Rimbaud e ______ è stata una fonte di ispirazione ma anche di intensi conflitti.
Clicca per vedere la risposta
10
Rimbaud muore prematuramente in ______ nel ______, lasciando un'eredità letteraria influente.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documento